Dal momento che il peso di un ciclista influenza in maniera significativa quanti watts esso può produrre, è importante trovare il miglior rapporto potenza-peso personale per massimizzare le proprie prestazioni in sella alla bicicletta.
Un esempio? Prendiamo un ciclista che pesa 90 chilogrammi e che produce 350 watt pedalando in salita. Questo, sarà in grado di pedalare fianco a fianco con un altro ciclista che pesa 70 chili, ma che sta producendo “solo” 270 watt.
Perché? Perché per ciascuno di questi due ciclisti il valore del rapporto potenza-peso è identico. Entrambi, infatti, salgono a 3,85 watt per chilogrammo di peso corporeo.
Questo esempio chiarisce perché il rapporto potenza-peso è molto importante (e personale) nel ciclismo e perché i watts in termini assoluti possono significare anche poco. Maggiore è il valore del rapporto potenza-peso, più alta sarà la qualità del ciclista. Anche per questo motivo, uno degli obiettivi principali per i ciclisti è quello di essere più leggeri possibile, pur mantenendo un ottimo livello di potenza.
La chiave del sistema è capire a quale peso si produce il maggior numero di watts…
Buon allenamento!